IL 14 NOVEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

IL 14 NOVEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l’insulina, nel 1921, e il cui risultato consentì riguardo al diabete di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile. Nel mese di novembre ed in particolar modo il 14 di questo mese, diversi monumenti nel

COS’E’ QUELLA COSA CHE HAI SUL BRACCIO?

“Che cos’è quella cosa che hai sul braccio?” Durante l’estate, complice l’abbigliamento a maniche corte o smanicato, il costume al mare o in piscina, questa è una delle domande che più spesso si sentono fare le persone con diabete. I sensori per la rilevazione della glicemia sono ormai uno degli strumenti più utilizzati dalle persone con diabete di tipo 1:

ATTIVITA’ FISICA E DIABETE TIPO 1? SI PUO’, SI DEVE E IN FVG CI INSEGNANO COME!

Pronti? Via! Si parte! Dal 6 all’11 giugno, a Lignano Sabbiadoro, si terrà la settima edizione del campo scuola Sport – Diabete tipo 1, dedicato, appunto, alle persone affette da diabete di tipo 1 che desiderano fare attività fisica imparando a gestire la propria patologia in sicurezza. Ma facciamo un passo indietro: i corsi residenziali di educazione terapeutica, più semplicemente

UN TRIANGOLO PERFETTO

Volontariato, Diabete e Sport: un triangolo perfetto che mi ha centrato in pieno.   Partiamo dallo sport, sempre al centro della mia gioventù (calcio, judo, sci, pallacanestro, moto) e della mia vita da dirigente sportivo. Il mio compagno è entrato “brutalmente” nella mia vita all’età di 23 anni quando, giocando a basket, sognavi di diventare come M.Jordan…….Black-out sportivo per un

PROSSIMI EVENTI