DIABETE A RUOTA LIBERA

EDIZIONE 2K23

Sono state organizzate 4 camminate di sensibilizzazione, alla portata di tutti, della lunghezza di 4/6 km, che si svolgeranno in contemporanea alla nostra pedalata .
Sarà un'opportunità per fare sport, per conoscere altre persone, per farci "sentire", per fare prevenzione scoprendo allo stesso tempo scorci nascosti della nostra stupenda regione.

Camminata a Tolmezzo
Camminata a Cividale
Camminata a Monfalcone
Camminata a Spilimbergo

ECCO LA DIVISA PER L'EDIZIONE 2K23.

Dopo varie prove e tentativi, siamo finalmente giunti alla versione finale della nostra divisa che vedremo indossata dai partecipanti e volontari durante la 3 giorni del 2° Giro del Friuli per persone con diabete.

Questo è il video dell’edizione 2K22 di Diabete a Ruota Libera.
La riproponiamo venerdì 01, sabato 02 e domenica 03 settembre 2023.
 

Per info e iscrizioni potete contattare Luca al 3478460562, Alberto al 3298114293 o scriveteci all’indirizzo mail  diabetearuotalibera@gmail.com

Ci saranno sorprese che non possiamo ancora svelarti ma lasceranno la scia.
Queste le tappe dell’edizione 2K23:
1° giorno: Tolmezzo – Gemona – Cividale del Friuli – Cormons;
2° giorno: Palmanova – Grado – Staranzano – Monfalcone – Trieste;
3° giorno: Rivolto – Spilimbergo – San Daniele del Friuli – Udine.
Potrai pedalare anche una frazione di tappa.
Sarai il protagonista del cambiamento nel mondo del diabete per tantissime persone.
 
La rete diabetologica della Regione Friuli Venezia Giulia sarà come sempre al nostro fianco per darci informazioni sulla patologia.
Faremo volare il diabete ✈️, scendi in pista con noi 😉
IL DIABETE TEME CHI FA SPORT
 
Se sei una persona con Diabete, puoi essere il protagonista del TUO cambiamento.
Se hai un familiare con Diabete, puoi essere il protagonista del SUO cambiamento.
 
Questo il link dove iscriverti e puoi partecipare in bike, e-bike o m-bike: https://forms.gle/7bhBZeqzaq8Lq764A
 
Ti aspettiamo perché insieme possiamo fare la differenza per più di 90’000 persone con Diabete del Friuli Venezia Giulia.

L’ALIMENTO DEL MESE – AGOSTO 2023

Nessun commento

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) FAGIOLINI Il fagiolino, detto anche “tegolina”, è il baccello verde e acerbo di diversi cultivar della pianta del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris).   I fagiolini sono originari del Sud America, dove li coltivavano già nel 6.000 a.C. e, in principio, si consumavano essiccati. A portarli in Europa fu Cristoforo…

Read More »

L’ALIMENTO DEL MESE – LUGLIO 2023

Nessun commento

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) CETRIOLI I cetrioli (Cucumis sativus) sono piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Cucubitaceae. Sono originari dell’India e hanno più di 3000 anni di storia. Dal punto di vista botanico vengono raccolti ancora immaturi da giugno a settembre. Ne esistono di diverse varietà, tutte caratterizzate da aroma e…

Read More »

L’ALIMENTO DEL MESE – GIUGNO 2023

Nessun commento

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) MIRTILLI Il mirtillo è il nome comune dato alla bacca di colore blu ottenuta da varietà diverse di Myrtillus del genere Vaccinium. Assieme a lamponi, more e ribes, i mirtilli costituiscono la categoria dei “frutti di bosco”, una categoria di frutta le cui piante si sviluppano nel particolare clima umido del sottobosco, in condizioni di…

Read More »

PROSSIMI EVENTI