Convenzione per sottoscrizione polizze vita caso morte con Diabete Italia/C.R.A.D.

Convenzione per sottoscrizione polizze vita caso morte con Diabete Italia/C.R.A.D.

Grazie all’accordo tra Diabete Italia e ITAS  VITA  gli  associati al C.R.A.D. potranno usufruire di una proposta assicurativa relativa alla polizza Vita caso morte, riguardo polizze TCM destinate a persone con diabete Tipo 1. L’ offerta prevede la sottoscrizione di prodotti TCM con uno sconto sul sovrappremio applicato, oltre ad un servizio di analisi e di consulenza assicurativo/previdenziale. La convenzione è rivolta a  tutti gli associati 

IL 14 NOVEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

IL 14 NOVEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l’insulina, nel 1921, e il cui risultato consentì riguardo al diabete di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile. Nel mese di novembre ed in particolar modo il 14 di questo mese, diversi monumenti nel

COS’E’ QUELLA COSA CHE HAI SUL BRACCIO?

“Che cos’è quella cosa che hai sul braccio?” Durante l’estate, complice l’abbigliamento a maniche corte o smanicato, il costume al mare o in piscina, questa è una delle domande che più spesso si sentono fare le persone con diabete. I sensori per la rilevazione della glicemia sono ormai uno degli strumenti più utilizzati dalle persone con diabete di tipo 1:

ATTIVITA’ FISICA E DIABETE TIPO 1? SI PUO’, SI DEVE E IN FVG CI INSEGNANO COME!

Pronti? Via! Si parte! Dal 6 all’11 giugno, a Lignano Sabbiadoro, si terrà la settima edizione del campo scuola Sport – Diabete tipo 1, dedicato, appunto, alle persone affette da diabete di tipo 1 che desiderano fare attività fisica imparando a gestire la propria patologia in sicurezza. Ma facciamo un passo indietro: i corsi residenziali di educazione terapeutica, più semplicemente

100 anni dell’Insulina festeggiati a Campolongo-Topogliano

Su 680 iscritti alla marcia, il C.R.A.D. (assieme al gruppo di Paola Tognon I piedini della notte Bassa Friulana) è stato premiato come gruppo più numeroso, ben 88 persone (108 comprese quelle che si sono iscritte virtualmente) e 3 pelosette 4 zampe hanno sgambettato allegramente lungo i percorsi di 6, 12 e 18 km.  Interessanti anche i numeri delle persone

Insieme allo Sweet Team perchè il diabete teme chi fa sport.

Insieme allo Sweet Team perchè il diabete teme chi fa sport.

Nicola è un Assistente Capo della Polizia di Stato, Alessandra un’infermiera nella clinica oculistica dell’Ospedale. Tutti e due, anche per il lavoro che fanno, hanno avuto “a che fare” con il diabete. Nicola perché lavora assieme a Luca, una persona con diabete di tipo 1 insulinodipendente. Alessandra invece ha seguito le vicissitudini di una persona anziana che ha peggiorato la

Marcia del Dono: Sweet Team Aniad FVG e Croce fanno gioco di squadra

Mi chiamo Luca e assieme ad altre 12 persone rappresento l’associazione di persone con diabete Sweet Team Aniad FVG. Tra le tante iniziative in regione, per avvicinare le persone con diabete allo sport e per fare informazione e prevenzione nelle persone che non hanno questa patologia, partecipiamo anche alle camminate dei  comuni, le Fiasp. Leggi l’articolo completo su Il Pais

Sweet Team e lo Yoga della Risata

Sweet Team Aniad FVG è l’associazione regionale che riunisce tutti coloro che con diabete praticano o vogliono o ambiscono praticare dello sport o dell’attività fisica e accoglie chi ama l’attività fisica di qualsiasi tipo e si affianca alla persona con diabete che fa sport. Attività fisica però non è solo corsa, bici, nuoto… ma è amore e rispetto per il

PROSSIMI EVENTI