L’ALIMENTO DEL MESE – GIUGNO 2023

L’ALIMENTO DEL MESE – GIUGNO 2023

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) MIRTILLI Il mirtillo è il nome comune dato alla bacca di colore blu ottenuta da varietà diverse di Myrtillus del genere Vaccinium. Assieme a lamponi, more e ribes, i mirtilli costituiscono la categoria dei “frutti di bosco”, una categoria di frutta le cui piante si sviluppano nel particolare clima umido del sottobosco, in condizioni di

L’ALIMENTO DEL MESE – MAGGIO 2023

L’ALIMENTO DEL MESE – MAGGIO 2023

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) CAROTE La carota è una pianta erbacea, biennale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Produce la radice il primo anno, fiori e semi il secondo. La pianta può crescere fino a un metro, con fogliame a ombrella e fiori bianchi. Quella che noi consumiamo è la radice (o fittone).Diversamente

L’ALIMENTO DEL MESE – APRILE 2023

L’ALIMENTO DEL MESE – APRILE 2023

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) CIPOLLE Croccante da cruda, morbida da cotta, aromatica e saporita, la cipolla è uno dei prodotti base della cucina italiana. Ortaggio appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è ormai reperibile tutto l’anno. La parte commestibile della cipolla è rappresentata dal bulbo, che deriva dall’ispessimento di più foglie, le quali

L’ALIMENTO DEL MESE – MARZO 2023

L’ALIMENTO DEL MESE – MARZO 2023

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) SPINACI Domenica 9 aprile si celebrerà la Pasqua, festività che spalanca le porte alla primavera, con i suoi ortaggi freschi e croccanti, ideali da utilizzare per alleggerire la dieta calorica dei mesi invernali. Cosa mettere nel carrello della spesa questo mese? I mercati di ortofrutta sono pieni zeppi

L’ALIMENTO DEL MESE – FEBBRAIO 2023

L’ALIMENTO DEL MESE – FEBBRAIO 2023

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) CAVOLFIORI Pensavate vi avessi abbandonato? La rubrica è iniziata con qualche giorno, ma recuperiamo subito gli arretrati. Questo mese voglio parlarvi del cavolfiore, un ortaggio talvolta poco apprezzato a causa dell’odore sgradevole che sprigiona durante la cottura, ma che rappresenta una miniera di nutrienti preziosi, indispensabili per la

L’ALIMENTO DEL MESE – DICEMBRE 2022

L’ALIMENTO DEL MESE – DICEMBRE 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) FINOCCHI Il profumo delle Feste di Natale pervade le vie di tutte le città. Ognuno di noi, armato di audacia e tanta buona forza di volontà, si accinge a sfidare tavole imbandite, aperitivi pre-festivi, cene di Natale a menù fisso, spesso dimenticando che le verdure sono nostre fedeli

3-4 Dicembre 2022 – 24x1ora TELETHON

3-4 Dicembre 2022 – 24x1ora TELETHON

Quando: sabato 03 e domenica 04 dicembre.Dove: in piazza I° Maggio a Udine, dove saranno allestiti stand e partenzaCome: iscrivendosi con una delle squadre Sweet Team e avrete 1 ora di tempo per camminare, correre o marciare.Chi: voi, i vostri amici, i vostri familiari, chiunque insomma. Insieme è più bello.Perché: perché il diabete teme chi fa sport e chi fa squadra, perché più

DIABETE A RUOTA LIBERA 2022

DIABETE A RUOTA LIBERA 2022

https://www.facebook.com/diabetearuotalibera Partiremo dal nord del Friuli per poi transitare per la Venezia e giungere infine nella Giulia…In poche parole attraverseremo tutto il FRIULI-VENEZIA GIULIA!Passeremo per tutti i paesi dove un servizio di Diabetologia è punto di riferimento per tutte le persone con Diabete.Tutte le partenze, le tappe e gli arrivi avranno come luogo di incontro le sedi Municipali di: 30 settembre

4° CAMPO SCUOLA Sweet Team Aniad FVG

4° CAMPO SCUOLA  Sweet Team Aniad FVG

Dal 24 al 28 settembre 2019 si è tenuta a Lignano la quarta edizione del campo scuola per persone con diabete tipo 1, organizzato dall’Associazione Sweet Team Aniad FVG grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Molte novità anche quest’anno, che hanno contribuito a rendere il campo scuola unico. Referente medico scientifico la Diabetologa dell’Ospedale di Monfalcone, dott.ssa Roberta

Quattro diabetici conquistano a nuoto lo Stretto di Messina

Quattro diabetici conquistano a nuoto lo Stretto di Messina

L’inziativa per sensibilizzare sull’importanza dello sport soprattutto in presenza di questa patologia. L’iniziativa promossa dall’Aniad e dallo Sweet Team Aniad FVG“ E’ “l’attrezzatura” di un team di atleti tra cui 4 diabetici di tipo 1 che ha attraversato i 3,5 km dello Stretto di Messina partendo da Torre Faro per raggiungere la costa calabrese. L’iniziativa, volta a sensibilizzare sull’importanza del binomio diabete