L’ALIMENTO DEL MESE – SETTEMBRE_2 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) PATATE Originarie dell’America, caratterizzate da un gusto amidaceo e delicato, le patate hanno il pregio di essere un alimento sorprendentemente duttile e versatile. Possono essere utilizzate in numerose ricette diverse, servite con vari condimenti, protagoniste di tortini e sformati, ma anche irresistibili accompagnamenti a piatti di carne e

L’ALIMENTO DEL MESE – SETTEMBRE 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) SAPORI MADE IN FVG: QUALI SONO LE CORRETTE COMBINAZIONI ALIMENTARI? Terra di confine, crocevia di lingue e culture diverse, il Friuli Venezia Giulia, dal punto di vista eno-gastronomico, è molto cose. Regione variegata, connubio inconfondibile di gusti mitteleuropei e sapori tipicamente rurali, accontenta un po’ i gusti di

DIABETE A RUOTA LIBERA 2022

DIABETE A RUOTA LIBERA 2022

https://www.facebook.com/diabetearuotalibera Partiremo dal nord del Friuli per poi transitare per la Venezia e giungere infine nella Giulia…In poche parole attraverseremo tutto il FRIULI-VENEZIA GIULIA!Passeremo per tutti i paesi dove un servizio di Diabetologia è punto di riferimento per tutte le persone con Diabete.Tutte le partenze, le tappe e gli arrivi avranno come luogo di incontro le sedi Municipali di: 30 settembre

L’ALIMENTO DEL MESE – LUGLIO 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) ZUCCHINE Di forma allungata o sferica, le zucchine sono di stagione da giugno a ottobre. Appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee, vanno scelte piccole e ben sode, lontano dalla loro massima maturazione, che comporterebbe lo sviluppo di grossi semi che renderebbero il vegetale non più commestibile. Di solito le

COS’E’ QUELLA COSA CHE HAI SUL BRACCIO?

“Che cos’è quella cosa che hai sul braccio?” Durante l’estate, complice l’abbigliamento a maniche corte o smanicato, il costume al mare o in piscina, questa è una delle domande che più spesso si sentono fare le persone con diabete. I sensori per la rilevazione della glicemia sono ormai uno degli strumenti più utilizzati dalle persone con diabete di tipo 1:

L’ALIMENTO DEL MESE – GIUGNO 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) VERDURE DA INSALATA Contorno ideale in ogni periodo dell’anno, le insalate possono dar luogo, se realizzate con l’aggiunta di un alimento proteico (carne, pesce, formaggio, legumi o uova) e di uno glucidico (pane o prodotti da forno), a freschi e gustosi piatti unici. Composte da una sola verdura

ATTIVITA’ FISICA E DIABETE TIPO 1? SI PUO’, SI DEVE E IN FVG CI INSEGNANO COME!

Pronti? Via! Si parte! Dal 6 all’11 giugno, a Lignano Sabbiadoro, si terrà la settima edizione del campo scuola Sport – Diabete tipo 1, dedicato, appunto, alle persone affette da diabete di tipo 1 che desiderano fare attività fisica imparando a gestire la propria patologia in sicurezza. Ma facciamo un passo indietro: i corsi residenziali di educazione terapeutica, più semplicemente

L’ALIMENTO DEL MESE – MAGGIO 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) PISELLI Fu proprio a partire dai piselli che Mendel formulò le note leggi della genetica. Dal sapore dolce e delicato, è il legume che piace un po’ a tutti, piccoli e grandi, apprezzato non solo per le sue proprietà nutrizionali, ma anche per quelle fitoterapiche. I piselli appartengono alla famiglia

L’ALIMENTO DEL MESE – APRILE 2022

Rubrica a cura della  Dott.ssa Silvana Cum Dietista Centro Diabetologico Trieste (ASUGI) ASPARAGI Si dichiara ufficialmente aperta la stagione degli asparagi.Spessi o sottili, verdi (i più comuni), bianchi o violetti, vanno scelti freschissimi e sodi, con le punte compatte, ben formate e ancora chiuse.Scartate quelli con punte avvizzite e fusto legnoso. La parte commestibile degli asparagi è costituita dai germogli

Il ruolo dell’infermiere nell’educazione terapeutica alla persona con diabete

Diabete tipo 2: prevenire è meglio che curare! Francesca Cimitan Infermiera presso la Diabetologia Monfalcone-Gorizia di ASUGI Ebbene sì, l’insorgenza del diabete di tipo 2, noto anche come diabete che insorge nell’anziano può essere ritardata nelle persone predisposte adottando dei corretti stili di vita ed un’alimentazione sana ed equilibrata, che eviti gli eccessi e gli squilibri alimentari che favoriscono la

PROSSIMI EVENTI